Elisa Balsamo: punto di arrivo e punto di partenza

Oggi parleremo dell’ultimo viaggio di Elisa Balsamo negli Stati Uniti in cui ha avuto l’opportunità di visitare l’headquarter di Trek a Waterloo. Leggi l’articolo completo.

> Continua a leggere

Invecchiare in salute: attività fisica per la prevenzione e il benessere

Nell’articolo di oggi parliamo di allenamento per la salute e il benessere delle persone anziane, proponendo programmi di allenamento da svolgere a casa, in palestra o in modalità mista.

> Continua a leggere

Approvato il riconoscimento costituzionale dello sport: un passo storico per l’Italia

La recente approvazione del riconoscimento costituzionale dello sport segna un importante nuovo capitolo nella storia dello sport italiano. Questo traguardo storico rappresenta un significativo passo avanti per l’Italia, che finalmente riconosce l’importanza e il valore dello sport all’interno della società.

> Continua a leggere

Allenare la forza degli anziani: a casa e in palestra – pt. II

Nella PRIMA PARTE sono stati evidenziati gli effetti dell’invecchiamento sulla forza e riassunti i benefici dell’allenamento contro resistenza sulla popolazione anziana. In questa uscita, sono descritte due sedute di allenamento contro resistenza, una da svolgere in palestra e una a domicilio.

> Continua a leggere

Allenare la forza degli anziani: a casa e in palestra

La vita media della popolazione sta aumentando. È fondamentale prepararsi a questo cambiamento investendo risorse per promuovere un invecchiamento sano e attivo, che prolunghi nel tempo l’autonomia delle persone nella vita quotidiana e nel tempo libero. Ne parliamo nell’articolo di oggi.

> Continua a leggere

Elisa Balsamo: gli infortuni nello sport e l’importanza della riabilitazione

Gli infortuni nello sport sono una realtà molto comune che può colpire chiunque, sia professionisti che amatori. Questi incidenti possono avere conseguenze significative sulla vita dell’atleta, influenzando la sua performance sportiva e compromettendo la sua capacità di partecipare alle competizioni. L’importanza della riabilitazione nella gestione degli infortuni nello sport non può essere sottovalutata. La riabilitazione …

Elisa Balsamo: gli infortuni nello sport e l’importanza della riabilitazione Leggi altro »

> Continua a leggere

Matrix Fitness Italia a favore della diffusione della Cultura del Movimento

Matrix Fitness Italia, consapevole dell’importante ruolo che lo sport e l’attività fisica rivestono nella vita quotidiana, ha deciso quest’anno di supportare ed essere partner dell’Osservatorio Valore Sport – Ambrosetti.

> Continua a leggere

SPRINT 8 GX: scopri il concetto di sprint intensity

Matrix presenta a RiminiWellness 2023 SPRINT 8 GX, l’esclusivo programma di group training che combina il protocollo cardio SPRINT 8, validato scientificamente, con una componente di forza esplosiva e una di flessibilità.

> Continua a leggere

ELISA BALSAMO: campionessa anche nello studio

A poca distanza dal suo nuovo traguardo, quello del conseguimento della laurea in lettere, Elisa Balsamo ci racconta quanto lo studio sia una componente importante della sua vita e come sia stato fondamentale in alcuni momenti di difficoltà.
Leggi l’articolo completo.

> Continua a leggere

BENEFICI DELL’ATTIVITÀ FISICA E DIFFERENTI TIPI DI CANCRO

Oggi parleremo dei benefici dell’esercizio fisico e di come maggiori quantità di attività fisica possano indurre una riduzione del rischio di sviluppare un cancro.

> Continua a leggere

FITNESS TRENDS

SPRINT 8 GX: scopri il concetto di sprint intensity

Matrix presenta a RiminiWellness 2023 SPRINT 8 GX, l’esclusivo programma di group training che combina il protocollo cardio SPRINT 8, validato scientificamente, con una componente di forza esplosiva e una di flessibilità.

Continua a leggere

5 motivi per amare il ClimbMill

I 5 motivi per amare il ClimbMill Matrix: una delle attrezzature cardio più popolari e richieste nei fitness club di tutto il mondo!

Continua a leggere

Fitness Trends 2023

Dal 2006 l’ACSM realizza il “Worldwide Survey of Fitness Trends”, un sondaggio online, che coinvolge esperti e praticanti del settore per stilare una classifica delle future tendenze. Il sondaggio non mira a valutare prodotti, servizi e attrezzature ma ad identificare le nuove tendenze emergenti. Scopriamole insieme in questo articolo.

Continua a leggere

FITNESS HUB: la nuova dimensione dell’allenamento

Il Fitness Hub di EGYM , azienda tedesca nata come software house nel 2010 e oggi un riferimento, a livello internazionale, nel campo della fitness technology, propone una tecnologia in grado di rendere l’allenamento efficace e motivante, sia per gli utenti, sia per i personal trainer.

Continua a leggere

EGYM SMART CARDIO

EGYM Smart Cardio consente ai soci di continuare il loro percorso di fitness su numerose macchine cardio connesse Matrix che si integrano completamente con le soluzioni di allenamento digitale EGYM.

Continua a leggere

EGYM: funzionalità e utilizzo

Egym, leader globale nella tecnologia del fitness, fornisce soluzioni di allenamento intelligenti basate su un sistema di attrezzature cardio-isotonico e software da palestra collegati online.

Continua a leggere

WEARABLE TECHNOLOGY

La wearable technology sta rivoluzionando l’attività sportiva e motiva gli utenti ad adottare stili di vita sani. In questo articolo approfondiamo come funzionano questi “strumenti del benessere”.

Continua a leggere

FITNESS TRENDS 2022

Abbiamo da poco analizzato le modificazioni indotte dalla pandemia sulle tendenze del mondo del fitness e siamo già pronti a parlare dei trend del 2022. Vediamo insieme la classifica ACSM dei Top 10 Worldwide Fitness Trends di quest’anno appena iniziato e confrontiamoli con quelli del 2021.

Continua a leggere

FITNESS TRENDS: PRE E POST COVID

Dal 2006 l’ACSM realizza il “Worldwide Survey of Fitness Trends”, un sondaggio online, che coinvolge esperti e praticanti del settore Fitness per stilare una classifica delle future tendenze del settore. Nell’articolo i trend del 2020 e del 2021.

Continua a leggere

CARDIO FITNESS: ECCO PERCHÈ FA BENE

L’allenamento cardiofitness è adatto a tutti e non ha particolari controindicazioni. Se svolto in maniera costante, è tra i metodi di allenamento più semplici ed efficaci per dimagrire, tonificare la muscolatura, migliorare il benessere psico-fisico e ridurre le tensioni della vita quotidiana.

Continua a leggere
Programma HIIT Sprint 8GX

SPRINT 8 GX: scopri il concetto di sprint intensity

Matrix presenta a RiminiWellness 2023 SPRINT 8 GX, l’esclusivo programma di group training che combina il protocollo cardio SPRINT 8, validato scientificamente, con una componente di forza esplosiva e una di flessibilità.

Continua a leggere

5 motivi per amare il ClimbMill

I 5 motivi per amare il ClimbMill Matrix: una delle attrezzature cardio più popolari e richieste nei fitness club di tutto il mondo!

Continua a leggere
Fitness Trends 2023

Fitness Trends 2023

Dal 2006 l’ACSM realizza il “Worldwide Survey of Fitness Trends”, un sondaggio online, che coinvolge esperti e praticanti del settore per stilare una classifica delle future tendenze. Il sondaggio non mira a valutare prodotti, servizi e attrezzature ma ad identificare le nuove tendenze emergenti. Scopriamole insieme in questo articolo.

Continua a leggere

NEWS

Elisa Balsamo: punto di arrivo e punto di partenza

Oggi parleremo dell’ultimo viaggio di Elisa Balsamo negli Stati Uniti in cui ha avuto l’opportunità di visitare l’headquarter di Trek a Waterloo. Leggi l’articolo completo.

Continua a leggere

Approvato il riconoscimento costituzionale dello sport: un passo storico per l’Italia

La recente approvazione del riconoscimento costituzionale dello sport segna un importante nuovo capitolo nella storia dello sport italiano. Questo traguardo storico rappresenta un significativo passo avanti per l’Italia, che finalmente riconosce l’importanza e il valore dello sport all’interno della società.

Continua a leggere

Elisa Balsamo: gli infortuni nello sport e l’importanza della riabilitazione

Gli infortuni nello sport sono una realtà molto comune che può colpire chiunque, sia professionisti che amatori. Questi incidenti possono avere conseguenze significative sulla vita dell’atleta, influenzando la sua performance sportiva e compromettendo la sua capacità di partecipare alle competizioni. L’importanza della riabilitazione nella gestione degli infortuni nello sport non può essere sottovalutata. La riabilitazione …

Elisa Balsamo: gli infortuni nello sport e l’importanza della riabilitazione Leggi altro »

Continua a leggere

Matrix Fitness Italia a favore della diffusione della Cultura del Movimento

Matrix Fitness Italia, consapevole dell’importante ruolo che lo sport e l’attività fisica rivestono nella vita quotidiana, ha deciso quest’anno di supportare ed essere partner dell’Osservatorio Valore Sport – Ambrosetti.

Continua a leggere

ELISA BALSAMO: campionessa anche nello studio

A poca distanza dal suo nuovo traguardo, quello del conseguimento della laurea in lettere, Elisa Balsamo ci racconta quanto lo studio sia una componente importante della sua vita e come sia stato fondamentale in alcuni momenti di difficoltà.
Leggi l’articolo completo.

Continua a leggere

MATRIX INTERVISTA TONY CAIROLI

Tony Cairoli, team manager del Red Bull KTM Factory Racing, si racconta in un’intervista a Matrix Fitness.

Continua a leggere

Convegno Wellnet

Convegno Wellnet – artroprotesi di anca: dalla preabilitazione al ritorno allo sport – protocolli di esercizio e nuove tecnologie per il percorso di cura

Continua a leggere

Guida E-SPANSIVA: una collaborazione di benessere

Come Matrix abbiamo avuto l’onore di partecipare all’evento organizzato da Raffaella Dallarda per la presentazione della sua guida E-SPAnsiva.

Continua a leggere

MATRIX E CAMPLUS: un incontro di valore

Camplus, il primo provider di housing per studenti universitari in Italia, ha scelto per le sue sedi l’attrezzatura Matrix più innovativa per offrire ai suoi ospiti le migliori soluzioni fitness.

Continua a leggere

MATRIX INTERVISTA ELISA BALSAMO

Intervistiamo la nostra Elisa Balsamo che ci racconta delle sue vittorie e di come si prepara ogni giorno per raggiungere il massimo della prestazione fisica e mentale.

Continua a leggere
Convegno Wellnet

Convegno Wellnet

Convegno Wellnet – artroprotesi di anca: dalla preabilitazione al ritorno allo sport – protocolli di esercizio e nuove tecnologie per il percorso di cura

Continua a leggere

Guida E-SPANSIVA: una collaborazione di benessere

Come Matrix abbiamo avuto l’onore di partecipare all’evento organizzato da Raffaella Dallarda per la presentazione della sua guida E-SPAnsiva.

Continua a leggere

MATRIX E CAMPLUS: un incontro di valore

Camplus, il primo provider di housing per studenti universitari in Italia, ha scelto per le sue sedi l’attrezzatura Matrix più innovativa per offrire ai suoi ospiti le migliori soluzioni fitness.

Continua a leggere

HEALTH

Invecchiare in salute: attività fisica per la prevenzione e il benessere

Nell’articolo di oggi parliamo di allenamento per la salute e il benessere delle persone anziane, proponendo programmi di allenamento da svolgere a casa, in palestra o in modalità mista.

Continua a leggere

Allenare la forza degli anziani: a casa e in palestra – pt. II

Nella PRIMA PARTE sono stati evidenziati gli effetti dell’invecchiamento sulla forza e riassunti i benefici dell’allenamento contro resistenza sulla popolazione anziana. In questa uscita, sono descritte due sedute di allenamento contro resistenza, una da svolgere in palestra e una a domicilio.

Continua a leggere

Allenare la forza degli anziani: a casa e in palestra

La vita media della popolazione sta aumentando. È fondamentale prepararsi a questo cambiamento investendo risorse per promuovere un invecchiamento sano e attivo, che prolunghi nel tempo l’autonomia delle persone nella vita quotidiana e nel tempo libero. Ne parliamo nell’articolo di oggi.

Continua a leggere

BENEFICI DELL’ATTIVITÀ FISICA E DIFFERENTI TIPI DI CANCRO

Oggi parleremo dei benefici dell’esercizio fisico e di come maggiori quantità di attività fisica possano indurre una riduzione del rischio di sviluppare un cancro.

Continua a leggere

INTERVENTO DI ARTROPROTESI: POST RIABILITAZIONE

Nel seguente articolo parliamo degli esercizi da poter svolgere al termine del programma riabilitativo circa due mesi dopo l’intervento di artroprotesi.

Continua a leggere

DIABETE E BENEFICI DELL’ATTIVITÀ FISICA

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale Del Diabete, parleremo del diabete e dei benefici dell’attività fisica come efficace strumento di prevenzione.

Continua a leggere

INTERVENTO DI ARTROPROTESI – PREABILITAZIONE

Migliori sono le condizioni psicofisiche del paziente al momento dell’intervento chirurgico, migliore è il decorso post operatorio. Per questo in molti ambiti chirurgici è diventata importante la preabilitazione all’intervento. Scopriamo di più insieme.

Continua a leggere

INTERVENTO DI ARTROPROTESI – PT.2

In questo articolo relativo all’intervento di artroprotesi, parliamo di coxartrosi, dei problemi funzionali e dei tipi d’intervento di artroprotesi d’anca.

Continua a leggere

MAL DI SCHIENA CRONICO (CLBP) – PT. 5

Concludiamo la rubrica con l’ultima uscita sul mal di schiena cronico, descrivendo alcuni esercizi per le diverse unità funzionali: anteriore, posteriore, laterale e arti inferiori.

Continua a leggere

INTERVENTO DI ARTROPROTESI

Oggi parliamo del percorso di cura delle persone che si sottopongono a intervento di artroprotesi. Capiamo insieme cos’è l’osteoartrosi, i fattori di rischio e come trattarla.

Continua a leggere

Invecchiare in salute: attività fisica per la prevenzione e il benessere

Nell’articolo di oggi parliamo di allenamento per la salute e il benessere delle persone anziane, proponendo programmi di allenamento da svolgere a casa, in palestra o in modalità mista.

Continua a leggere
Allenamento della forza

Allenare la forza degli anziani: a casa e in palestra – pt. II

Nella PRIMA PARTE sono stati evidenziati gli effetti dell’invecchiamento sulla forza e riassunti i benefici dell’allenamento contro resistenza sulla popolazione anziana. In questa uscita, sono descritte due sedute di allenamento contro resistenza, una da svolgere in palestra e una a domicilio.

Continua a leggere
Invecchiamento attivo

Allenare la forza degli anziani: a casa e in palestra

La vita media della popolazione sta aumentando. È fondamentale prepararsi a questo cambiamento investendo risorse per promuovere un invecchiamento sano e attivo, che prolunghi nel tempo l’autonomia delle persone nella vita quotidiana e nel tempo libero. Ne parliamo nell’articolo di oggi.

Continua a leggere

Ricevi aggiornamenti ed ultime novità con la nostra newsletter