Seconda parte dell’articolo dedicato all’attività fisica in età adolescenziale come prevenzione per l’obesità. All’interno verranno illustrati protocolli pratici e allenamenti tramite l’utilizzo di exergame. Al termine della prima parte, si era brevemente descritto il protocollo del progetto “Diamo peso alla salute”. Ripercorrendone i punti principali, è fondamentale adesso sottolineare come esso sia stato pianificato utilizzando alcuni peculiari gesti tecnici di calcio, basket, pallavolo, rugby. Gli esercizi selezionati sono stati adattati alle capacità/necessità dei ragazzi obesi ed utilizzati nella preparazione di sessioni tipo di “circuit training” che hanno consentito a tutti gli allievi di partecipare alle attività liberamente e senza vincoli di carattere prestativo…

E’ fondamentale insegnare ai ragazzi in età adolescenziale la realtà dell’allenamento come unico modo per risolvere tutti i problemi di sedentarietà ed obesità. La dieta non è sufficiente.