myzone

Wearable technology schermata riassuntiva allenamento app

WEARABLE TECHNOLOGY

La wearable technology sta rivoluzionando l’attività sportiva e motiva gli utenti ad adottare stili di vita sani. In questo articolo approfondiamo come funzionano questi “strumenti del benessere”.

Effetti allenamento ad alta intensità sul metabolismo muscolare

Collaborazione progetto di ricerca CNR

L’Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale della Ricerca e l’Università degli studi di Pavia hanno svolto uno studio per mostrare gli effetti dell’allenamento ad alta intensità sul metabolismo muscolare con il contributo di Matrix Fitness Italia

Fitness Trend 2022

FITNESS TRENDS 2022

Abbiamo da poco analizzato le modificazioni indotte dalla pandemia sulle tendenze del mondo del fitness e siamo già pronti a parlare dei trend del 2022. Vediamo insieme la classifica ACSM dei Top 10 Worldwide Fitness Trends di quest’anno appena iniziato e confrontiamoli con quelli del 2021.

FITNESS TRENDS: PRE E POST COVID

Dal 2006 l’ACSM realizza il “Worldwide Survey of Fitness Trends”, un sondaggio online, che coinvolge esperti e praticanti del settore Fitness per stilare una classifica delle future tendenze del settore. Nell’articolo i trend del 2020 e del 2021.

CARDIO FITNESS: ECCO PERCHÈ FA BENE

L’allenamento cardiofitness è adatto a tutti e non ha particolari controindicazioni. Se svolto in maniera costante, è tra i metodi di allenamento più semplici ed efficaci per dimagrire, tonificare la muscolatura, migliorare il benessere psico-fisico e ridurre le tensioni della vita quotidiana.