Curare, prendersi cura …
Dalla Treccani: fare oggetto delle proprie cure, attendere con premura e diligenza a una cosa o a una persona. Personalmente, parlando del rapporto che si crea tra colui che presta …
Dalla Treccani: fare oggetto delle proprie cure, attendere con premura e diligenza a una cosa o a una persona. Personalmente, parlando del rapporto che si crea tra colui che presta …
Vi racconto un’altra delle mie storie. La storia dei bambini (e degli adulti) e dell’Autunno Il cambio di stagione è un momento estremamente delicato per il nostro organismo. La Natura …
La storia dei bambini (e degli adulti) e dell’Autunno Leggi altro »
La gravidanza è una condizione molto particolare per la vita di una donna e per la sua fisiologia. Cambiano moltissime cose. La postura si adatta all’aumento della pancia e del …
Ci sono 168 ore in una settimana. Dalle 20 alle 40, se siamo fortunati, lavoriamo. Dalle 40 alle 60, se non soffriamo di insonnia, dormiamo. In mezzo ci sta il …
Ansia…stress…quante volte usiamo queste parole in un giorno? Di certo molte di più di quanto non facessero i nostri genitori o i nostri nonni. Non c’è dubbio: viviamo COMPRESSI. Il …