allenamento funzionale

ALLENAMENTO FUNZIONALE

ALLENAMENTO FUNZIONALE – PT.2

L’esercizio funzionale si basa sull’integrazione di sinergie profondamente impresse nella corteccia cerebrale. Queste sinergie includono l’esecuzione/gestione di “movimenti fondamentali” (come girarsi, spostarsi e piegarsi) che si combinano tra loro per produrre movimenti complessi, necessari allo svolgimento delle attività quotidiane, come la Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC).

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI – TERZA USCITA In questa nuova uscita della rubrica Movimentazione Manuale dei Carichi tratteremo il tema dell’allenamento funzionale.

ALLENAMENTO FUNZIONALE

Allenamento funzionale non vuol dire solo allenare il corpo per aumentare la forza muscolare. Significa anche allenare il sistema nervoso a raggiungere una funzione ottimale per la corretta attivazione del sistema mio-articolare durante il movimento. Solo la pratica del gesto consente di acquisirlo correttamente e perfezionarlo.

L’allenamento funzionale in riabilitazione sportiva

Ogni giorno milioni di persone si allenano per aumentare la forza, la resistenza, la flessibilità, le abilità tecniche specifiche; moltissime di queste persone, senza saperlo, allenano le loro disfunzioni di movimento (1-2)! In pratica il gesto atletico di questi sportivi, agonisti o amatori, è strutturato intorno a problemi preesistenti o a compensi indotti dall’attività praticata …

L’allenamento funzionale in riabilitazione sportiva Leggi altro »